CAVALIERI DI RODI
Ordine religioso-cavalleresco. Sorto a Gerusalemme (da cui il nome di cavalieri gerosolimitani) alla fine dell'XI secolo inizialmente con funzione solo caritativa per prestare assistenza ospedaliera ai pellegrini. Riconosciuto da papa Pasquale III nel 1113, assunse carattere militare e si impegnò, specie nel corso delle crociate, nella difesa della cristianità dai musulmani. Trasferitosi a San Giovanni d'Acri e poi a Cipro, trovò infine sede a Rodi, trasformata in stato sovrano (1308). Dopo la caduta dell'isola nelle mani dei turchi (1522), spostò la sua sede territoriale a Malta, concessa in feudo dall'imperatore Carlo V nel 1530 (Ordine di ' Malta).
eXTReMe Tracker